Le Bahamas da vivere in tutta libertà
Fu a San Salvador, una delle isole che ora fanno parte dell’arcipelago delle Bahamas, che Cristoforo Colombo sbarcò il 12 ottobre 1492, e proprio a lui pare che si debba il loro nome: colpito dalla scarsa profondità dei fondali le battezzò Islas de Bajamar. Dopo la colonizzazione spagnola le isole passarono sotto la Corona Britannica, e ancora oggi fanno parte del Commonwealth, ma sono note per essere state nel corso dei secoli Seicento e Settecento uno dei più inespugnabili covi dei pirati. L’avventurosa storia dell’arcipelago si ritrova in numerose testimonianze architettoniche, di grande fascino, e nello splendido ambiente naturale, che suggerisce alla fantasia la presenza di tesori nascosti. Che se non sono quelli da trovare nelle famose mappe con la X, sono senza dubbio i panorami rivelati da calette nascoste, spiagge bianche a perdita d’occhio, palme che ondeggiano nella brezza del tramonto. Il tour operator Kibo propone le Bahamas tra le sue nuove destinazioni , ...