Post

Visualizzazione dei post da 2022

Sardegna, il mare a settembre all'Aquadulci di Chia

Immagine
Le folle di agosto sono un ricordo lontano, il  mare cristallino si lascia ammirare in tutto il suo placido splendore e le spiagge selvagge invitano a passeggiate a piedi nudi tra profumi di ginepri secolari, colori delicati di graniti, dune sfiorate dal vento, scenari magici in cui immergersi nei giorni di settembre  in cui le temperature si fanno più miti. È questo il periodo migliore in cui godersi il mare sulla punta meridionale più estrema della Sardegna, dove l’ Aquadulci , in località Spartivento a Chia (CA) si lascia avvolgere dalle essenze di mirto ed elicriso e dalla natura incantevole del suo litorale.  Un hotel elegante  armonizzato con il mondo naturale circostante grazie ai materiali di pietra, legno e cotto,   l’atmosfera intima ed accogliente, il bellissimo giardino di bouganville, ulivi e palme che lo custodisce, la piscina all’aperto con idromassaggio e la comodità di raggiungere a piedi nudi la bellissima spiaggia di Su Giudeu , considera...

Vinoterapia nei Romantik Hotels dell'Alto Adige

Immagine
I temibili radicali liberi – principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo – trovano un acerrimo nemico nel resveratrolo , il potente antiossidante contenuto nella buccia dell'acino d’uva, i cui semi (vinaccioli), ricchi di polifenoli e oli, stimolano la microcircolazione, favoriscono l’ossigenazione dei tessuti e difendono le fibre di elastina e collagene. Con i trattamenti di vinoterapia la pelle conquista nuovo splendore, risultando tonica, elastica e profondamente idratata. Sulla Strada del Vino Nato dalla storica cantina Torgglkeller, nel cuore del centro storico di Caldaro (BZ), sulla Strada del Vino, dove il paesaggio si dipinge di vigneti e frutteti e dello scintillante Lago di Caldaro immerso fra le montagne, il Romantik B&B Art Hotel Jagdhof – ultimo ingresso della catena Romantik Hotels & Restaurants, che quest’anno festeggia il 50° anniversario – propone trattamenti di benessere con prodotti naturali di alta qualità, come i cosmetici vinPellis, rea...

Alto Adige: continua “Sogni estivi”, progetto di abbinamento tra ricette d’autore e vini della Cantina San Michele Appiano

Immagine
    Prosegue “Sogni Estivi” il progetto della Cantina San Michele Appiano , che presenta i suoi vini pregiati accanto a ricette d’autore di chef (stellati e non) dei ristoranti d’Italia . A firmare il piatto del secondo abbinamento è Paolo Lavezzini, Executive Chef de “ Il Palagio ”, ristorante stellato del Four Seasons Hotel di Firenze : al suo Risotto ai pomodori di stagione e pecorino affinato in grotta abbina, con la collaborazione dell’Head Sommelier del Four Seasons e St. Michael-Eppan Lover Walter Meccia, il Sauvignon Sanct Valentin (f oto del piatto: credit Martino Dini).   Nato nel 1989, il Sauvignon Sanct Valentin è uno dei Sauvignon più conosciuto e più premiato d’Italia . Dal frutto seducente, con eccellente mineralità e persistenza, e dotato di grande versatili...

A Erice arte, musica e creatività tra le suggestioni di un borgo medievale

Immagine
    I linguaggi dell’arte, della musica e della creatività tra le suggestioni di un borgo medievale, meraviglie che succedono d’estate a Erice, tra le vie.  Mostre e installazioni site-specific, ma anche cinema con una selezione di film di qualità. Una geografia emozionale del luogo con iniziative pensate per la particolarità ambientale, culturale e architettonica di Erice.   Dal Castello di Venere, nei Giardini del Balio e fino alla Torretta Pepoli, una suggestiva installazione dal titolo "Un volo per la Pace", sculture in ceramica, raffiguranti colombe in volo.   Ideato da PLS studio, diretto dall’artista Paola Lo Sciuto. Le colombe sono lo stemma di Erice e simbolo universale della pace. Fin dall’antichità il volo delle colombe era l’apogeo delle Festività ...

Sale, l’oro bianco prezioso per il benessere

Immagine
  Elemento naturale prezioso fin dall'antichità, il sale, ricco anche di minerali, è ideale per contrastare l'invecchiamento cutaneo ed esfoliare l’epidermide; combatte la ritenzione idrica e, se inalato, contrasta i disturbi respiratori. Tra peeling e grotte di sale, alcuni suggerimenti per testarne i benefici dal Lido Palace di Riva del Garda alle montagne del Trentino nella catena dei Romantik Hotels. La Stanza del Sale sul Lago di Garda Nella Cxi Spa del   Lido Palace  di Riva del Garda - già buen retiro della famiglia reale dell'Impero Asburgico e di molta aristocrazia Novecentesca - c'è una Stanza del Sale con pareti in salgemma, minerale dal colore rosa, una temperatura costante di 30 gradi e lettini di rilassamento ad acqua, per sentirsi come senza peso, per una sensazione di benessere e relax che dura a lungo. Un trattamento rigenerante per la pelle e remineralizzante per le vie aeree. Il sale del Mar Morto viene poi utilizzato nei trattamenti di esfoliazione p...